We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

SENDAI x TOKYO

  • TOKYO
  • SENDAI

PICTURE & SHARE

Per gli amanti della fotografia e della condivisione delle esperienze di viaggio sui siti sociali, questo è un itinerario ideale anche per fare scoprire in anteprima ad altri i luoghi più appartati dal turismo di massa. Presenta inoltre Sendai, città situata all'ingresso della regione di Tohoku.

Official Tokyo Travel Guide
https://www.gotokyo.org/it/

Local government official website
https://discoversendai.travel/

I viaggiatori

  • Traveled : November, 2015 Boy
    Blogger
    Risiede a Bangkok, Tailandia
  • Traveled : November, 2015 Pok
    Giornalista
    Risiede a Tokyo
    Paese d'origine: Bangkok, Tailandia

Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi

JAL34 Come arrivare dal tuo paese

  • Boy

    Questa volta per andare in Giappone abbiamo volato con JAL. I pasti a bordo erano squisiti, in particolare il tè verde caldo.

Aeroporto Internazionale di Tokyomore

Aeroporto Internazionale di Tokyo
Uno dei principali punti di accesso a Tokyo, conta diverse strutture commerciali e dalla piattaforma panoramica all'ultimo piano del terminal passeggeri, accessibile anche a chi non deve volare, si domina l'intera baia di Tokyo.

Area metropolitana di Tokyo

Primo giorno

TOKYO

Crociera a Tokyo sul fiume Sumidagawamore

Crociera a Tokyo sul fiume Sumidagawa
Quaranta minuti di navigazione sul fiume Sumidagawa, praticamente nel centro di Tokyo! Solo così è possibile vedere appieno i dodici ponti che collegano le due rive tra Asakusa e il molo Hinode, compresi quelli più pittoreschi di Azuma e Kiyosu. La crociera è accompagnata da una cronaca in diretta sui siti più importanti e i luoghi di maggior interesse storico della città, e prestando attenzione al panorama della baia di Tokyo che muta dinamicamente aspetto è possibile avvertire certe emozioni ispirate a quello che ancora rimane del periodo di Edo in contrasto con il paesaggio moderno.

TOKYO CRUISE Sumidagawa Line
Molo d'imbarco di Asakusa → Hama-rikyu
35 minuti

Giardini di Hama-rikyumore

DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Giardini di Hama-rikyu
Un tempo appartenenti alla famiglia dello shogun Tokugawa e nel periodo di Edo funzionanti come braccio del Castello di Edo, in questi deliziosi giardini vi è un laghetto alimentato dalla marea della baia di Tokyo e una riserva di anatre selvagge. Il loro aspetto attuale è rimasto immutato dal regno di Ienari, l'undicesimo shogun. Dalla cosiddetta "Restaurazione Meiji", quando divenne il palazzo imperiale secondario, sono chiamati Hama-rikyu.
  • Boy

    Sempre affollati, i negozi allineati di fronte al tempio erano animati e i negozianti sempre affaccendati. Durante la crociera in battello ho visto molti ponti, tutti di una bellezza unica e ognuno con le sue forme particolari. Non mi stancavo mai di guardarli. E poi i giardini di Hama-rikyu, che hanno una lunga storia. Quando i ciliegi sono in fiore qui deve essere bellissimo.

    Il modo in cui lo chef preparava delicatamente ogni ingrediente per farne del sushi così squisito mi ha fatto capire la sua passione per questo lavoro.

    Per i visitatori stranieri Ginza è il baricentro dello shopping.

  • Pok

    Nel tempio Senso-ji si trova una grande statua del bodhisattva Kannon, una delle tre più grandi del Giappone.

    Il pesce veniva direttamente dal mercato del pesce di Tokyo, il celebre Tsukiji Market.

Toei Subway Oedo Line
Stazione di Shiodome → Shinjuku
20 minuti

Shinjukumore

Shinjuku
Shinjuku, snodo culturale di Tokyo, è una zona in continua evoluzione rappresentata dal Palazzo del governo metropolitano, cuore amministrativo della città. Partendo dalla stazione JR Shinjuku, la più frequentata del Giappone con tre milioni e cinquecentomila passeggeri al giorno, il quartiere è ricco di luoghi da visitare e ogni area ha un fascino particolare: partendo dall'uscita est, Kabukicho, la via commerciale Goldengai, grandi magazzini e ipermercati specializzati; dall'uscita ovest, Tokyo Tocho (il Palazzo del governo metropolitano) e l'area dei grattacieli e dei grandi hotel, dove si possono ammirare anche numerose opere d'arte all'aperto. Dall'uscita sud, invece, si può fare una piacevole passeggiata sulla terrazza tra gli edifici o nell'oasi verde del parco Shinjukugyoen.
  • Boy

    Mentre di giorno il paesaggio è notevole di notte lo è ancor di più, e quando il cielo è sereno si può vedere lontano sino al monte Fujiyama.

    Pur se piccolo, il ristorantino offre cibo di eccellente qualità. Ogni singolo pezzo di yakitori che ho ordinato era eccellente.

  • Pok

    L'ingresso all'edificio del governo metropolitano di Tokyo è gratuito e quando il tempo è bello si può anche vedere chiaramente il monte Fujiyama.

    I ristoranti a Omoide Yokocho sono tutti minuscoli ma sempre pieni di gente.

Hotel Gracery Shinjuku

  • Boy

    La velocità di connessione Wi-Fi è molto alta e la stanza adeguatamente spaziosa per una persona.

  • Pok

    Dalla sommità si può vedere il viso della gigantesca statua intitolata a Godzilla, visibile anche dallo stesso piano della lobby. Situato nei pressi della stazione di Shinjuku, è molto comodo per il turista.

Secondo giorno

TOHOKU(SENDAI)

8:20 Stazione di Tokyomore

8:20 Stazione di Tokyo
Nell'ottobre 2012 sono terminati i lavori di restauro e preservazione dello storico edificio lato Marunouchi della stazione più importante di Tokyo, che ne hanno ripristinato la tanto cara facciata a mattoni rossi, suo autentico simbolo, e valorizzato svariati particolari architettonici per riportarla all'aspetto di grandiosità di un secolo fa, quando fu costruita. Con l'occasione hanno riaperto i battenti la Tokyo Station Gallery e il Tokyo Station Hotel, quest'ultimo primo e unico a sorgere in un'opera considerata importante patrimonio culturale del Giappone, con gli interni realizzati in un sofisticato stile neo-classico europeo proprio per armonizzarli con gli esterni dell'edificio di Marunouchi.
  • Boy

    Per colazione ho scelto un ekiben, il cosiddetto pranzo della stazione". Per me è stata una delle esperienze di cucina tradizionale giapponese più interessanti, proprio quello che cercavo.

  • Pok

    Prima di salire sullo Shinkansen non dimenticate di acquistare un ekiben nel negozio della stazione, così da prepararvi a godere appieno il viaggio in treno. L'ekiben, il cosiddetto pranzo della stazione", merita la fama di cosa assolutamente da non perdere in Giappone. Ma siccome la varietà è vasta, la scelta può richiedere un po' di tempo...

Treno JR Shinkansen Hayabusa 5 (JR EAST PASS)
Tokyo → Sendai

  • Boy

    Se si ha abbastanza tempo, con il JR Pass East si può visitare qualsiasi città e rendere così il viaggio ancora più eccitante.

9:51 Stazione di Sendaimore

9:51 Stazione di Sendai
Oltre ad essere di per sé un'importante attrazione turistica, è un importante snodo di accesso a tutte le destinazioni nella regione di Tohoku. Ad esempio, con i treni delle linee JR è possibile raggiungere Yamadera, Matsushima e Hiraizumi in meno di un’ora. Vi si trovano molti negozi con le specialità di Sendai. Gyutan-dori e Sushi-dori, due delle vie principali, contano un'ampia varietà di ristoranti di lingua di manzo, la vera specialità del luogo, e di sushi, tutti con menu in più lingue per renderli più facilmente accessibili al turista straniero. Anche i frappé zunda del ristorante Zunda Saryo, a base di edamame, fagiolini verdi di soia, si trovano solo qui: è una deliziosa bevanda originale dal curioso aspetto irregolare in superficie. Non mancate di provarla, perché essendo preparata sul posto è fresca.

A piedi
1 minuto

Loople Sendaimore

Loople Sendai
La linea di autobus Loople Sendai inizia alla stazione ferroviaria di Sendai e in 70 minuti i luoghi di maggior interesse turistico del centro cittadino. Poiché è possibile salire e scendere in qualsiasi punto del tragitto, per il turista con poco tempo a disposizione questi autobus sono una soluzione molto conveniente.

Autobus Loople Sendai
Stazione ferroviaria di Sendai → Mausoleo di Zuihoden
15 minuti

Zuihodenmore

DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Zuihoden
È un magnifico mausoleo eretto nel 1637 alla morte di Date Masamune, il primo signore feudale del dominio di Sendai. Nel 1931 designato tesoro nazionale, durante il secondo conflitto mondiale fu interamente distrutto da un incendio e la sua fisionomia attuale è il risultato della ricostruzione. I gradini lungo la lieve pendenza all'ingresso e il gruppo di alti cedri contribuiscono a rendere il luogo adatto per passeggiate rilassanti.
  • Boy

    Questo autobus tocca in sequenza i luoghi turistici più importanti della zona. Al Zuihoden le foglie stavano assumendo i colori autunnali, rendendo il paesaggio particolarmente dolce e affascinante. Poi ho visitato il castello di Sendai, una meravigliosa costruzione che si erge in un'atmosfera raffinata. Del castello originale non rimane molto tranne la murata esterna che ne testimonia la lunga storia. Da qui si ha un'eccellente vista di Sendai e della statua bronzea di Date Masamune, uno dei simboli della città. Ho sentito che l'elmetto da samurai di Date lo si può vedere un po' ovunque in città.

  • Pok

    Io ho scelto di affidarmi a un autobus Loople Sendai, quelli che toccano in continuazione tutti i luoghi di maggior interesse turistico, compresi quelli rievocativi della vecchia Europa. Era autunno e le foglie stavano giusto cambiando colore.

Autobus Loople Sendai
Mausoleo di Zuihoden → Castello di Sendai
7 minuti

Castello di Sendaimore

Castello di Sendai
Costruito da Date Masamune in posizione strategica sul monte Aoba, ora non rimane nessun edificio del castello tranne le mura e le torri che sono ancora significative della sua lunga storia. Sulle fondamenta di una delle torri sorge la statua di Date Masamune e dall’altopiano si gode un bella vista della città.
  • Pok

    Anche la statua di Date Masamune è da non perdere, così come la vista di Sendai dal Tenmondai del castello di Sendai.

    La lingua di mucca sottaceto è soffice e leggera. Al primo morso non si vuole più smettere perché ha un sapore impareggiabile.

Loople Sendai
Castello di Sendai → Tempio Osaki Hachimangu
21 minuti

  • Pok

    La bellezza del tempio Oosaki Hachimangu giustifica la sua designazione di tesoro nazionale del Giappone. Ma dopo questa visita non dimenticate di fermarvi in uno dei negozietti che vendono l'amazake, una bevanda a base di riso fermentato poco o per niente alcolica .

Loople Sendai
Tempio Osaki Hachimangu → Viale Jozenji-dori/Municipio di Sendai
15 minuti

Jozenji-dori more

Jozenji-dori
Uno dei simboli di Sendai sono gli alberi del genere Zelkova piantati lungo la Jozenji-dori, uno dei viali più importanti della città. Camminando sotto questi alberi ci s'imbatte frequentemente in alcune sculture, tra le quali la "Ricordi d'estate" di Emilio Greco, occasione perfetta sia per il valore artistico che si respira sia per ammirare i colori della natura al cambio di stagione. La zona di negozi al centro, da quelli grandi ai più piccoli frequentati dalla gente del luogo, si estende direttamente sino alla stazione di Sendai.
  • Boy

    Il parco e le strade a tre corsie sono molto belli. Non ho alcun dubbio che dal punto di vista fotografico questo luogo interesserebbe molti visitatori stranieri.

  • Pok

    Vi sono molti negozi, tra i quali ve ne è certamente uno che vende il souvenir o la specialità locale più di proprio gradimento.

A piedi 15 minuti

Hotel Metropolitan Sendai

  • Boy

    Con mio grande stupore, proprio nella sala del ristorante si è tenuta l'asta di un pesce, poi fatto immediatamente volare in cucina.

  • Pok

    Sono anche andata allo Tsuda Fish Company perché offre una cucina davvero speciale: sashimi, tenpura… tutto eccellente.

    L'hotel è proprio a due passi dalla stazione.

Terzo giorno

Hotel Metropolitan Sendai

Treno JR della Senzan Line (JR EAST PASS)
Sendai → Yamadera
Circa 60 minuti

Yamadera (tempio di Risshakuji)more

Yamadera (tempio di Risshakuji)
Eretto più di mille anni fa in un luogo della regione di Tohoku considerato sacro, è sempre visitato da molti fedeli della setta a cui appartiene. Per accedervi e trovarsi immediatamente in un modo di serena immobilità occorre salire i 1.015 gradini di pietra in un bosco di cedri marcato da rocce curiosamente modellate.
  • Boy

    Da Sendai si giunge alla stazione di Yamadera in poco più di un'ora. Lungo il viaggio spiccano vette montagnose da sogno avvolte nella bruma.

  • Pok

    Circa mille gradini dalla stazione di Yamadera vi portano in una natura ristoratrice e l'architettura tipicamente giapponese del tempio vi farà completamente dimenticare la stanchezza della salita. Anche la vista dalla cima è eccezionale e altrettanto ritemprante.

Treno JR della Senzan Line (JR EAST PASS)
Yamadera → Sendai
Circa 60 minuti

Treno JR della Senseki Line (JR EAST PASS)
Sendai → Matsushimakaigan
40 minuti

Isole di Matsushimamore

Isole di Matsushima
Appartenente al “club delle più belle baie del mondo”, con i suoi pittoreschi panorami la baia di Matsushima non ha mai cessato di affascinare artisti, poeti e scrittori di ogni dove. Luoghi come il tempio di Enstu-in, le cui foglie autunnali illuminate creano un'atmosfera del tutto magica, e il Kanrantei, magnifico sottofondo per assaporare il tè verde giapponese di stagione (matcha), sono certamente tra le specifiche mete da non perdere insieme al museo storico intitolato a Date Masamune, uno dei protagonisti della fondazione di Sendai, e la Yakigaki House, uno dei luoghi più famosi per riempirsi di ostriche di Matsushima a sazietà, anche sotto forma di hamburger. Prima d’imbarcarsi per il giro delle isole della baia si suggerisce una puntatina al Saigyomodoshi no Matsu Park per ammirarla da lontano in tutta la sua grandiosità. Il tempio di Entsu-in è famoso anche per l’antico laboratorio di rosari buddisti.
  • Boy

    A Matsushima ci sono arrivato con il treno locale. La possibilità di godere allo stesso tempo del mare e dei monti è stata molto soddisfacente per me.

    A Matsushima ho pasteggiato a ostriche (caspita che buone!), mentre nel negozio del ristorante mi sono stati dati grembiule e guanti per provare ad aprirne alcune. Inoltre, la crociera nella baia di Matsushima permette di vedere da vicino molte isole, piccole e grandi, ma tutte con una forma unica. Che spettacolo la maestria della natura in questo luogo!

  • Pok

    Anche la baia di Matsushima è stata gravemente colpita dallo tsunami del 2011, ma è ormai ritornata allo splendore di prima. L'omonimo arcipelago consta di ben circa trecento isole un po' di tutte le dimensioni.

    Con soli 2.500 yen a testa ci si può letteralmente rimpinzare di ostriche a questo buffet, e l'abbinamento di ostriche fresche e della salsa speciale che le accompagna non ha paragoni. Per il dolce abbiamo scelto di andare al Kanrantei, l'antica residenza estiva di Date Masamune che l'aveva fatta erigere per ammirare la luna.
    *Prezzi al momento dell’uso

    Le isole sono di tutte le forme ma nessuna è particolarmente grande né vi vive gente. Che modo incantevole di passare il tempo in viaggio!

Treno JR della Senseki Line (JR EAST PASS)
Matsushimakaigan → Sendai
40 minuti

Stazione di Sendai

Treno JR Shinkansen Hayabusa (JR EAST PASS)

Stazione di Tokyo o altri luoghi

  • Boy

    Dal primo giorno all'ultimo l'accoglienza è stata molto calda, anche nei minimi dettagli, e questa premura ha lasciato in me un profondo senso di gratitudine per questo popolo.

  • Pok

    Dopo questo viaggio ho capito perché Sendai è uno di quei luoghi da vedere almeno una volta nella vita, sicuramente anche per la freschezza e l'economicità del suo pesce.

RACCOMANDAZIONI DI VIAGGIATORI

Veramente impressionante! Ciò che mi ha particolarmente appagato è stato il riuscire a fare turismo con i soli mezzi pubblici e vedere tutto secondo la stessa angolazione dei giapponesi.

Boy
Blogger
Risiede a Bangkok, Tailandia
  • Hobby

    Fotografia, lettura, pittura

  • Numero di viaggi in Giappone

    3 volte

RACCOMANDAZIONI DI VIAGGIATORI

Ecco un modo facile per visitare Sendai dopo essere stati a Tokyo.

Pok
Giornalista
Risiede a Tokyo
Paese d'origine: Bangkok, Tailandia
  • Hobby

    Lettura, Studio della cultura giapponese

  • Permanenza a Tokyo

    6 meses

Altri itinerari raccomandati nella stessa area

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

COPYRIGHT © TOHOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.

Back to Top