We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

AKITA

Akita è anche il luogo d'origine dell'omonima razza canina ormai apprezzata in tutto il mondo.
Qui, sempre molto atteso per via del significato culturale del tutto unico che esprime, è il rituale Namahage interpretato da un demone mascherato da orco che ogni anno in inverno gira per le case confermandosi uno degli eventi più interessanti del folclore locale.
Tutta la provincia vanta altresì una prospera cucina originale, i cui maggiori rappresentanti sono il kiritanpo (riso pressato attorno a un bastoncino e scaldato al fuoco), l'udon inaniwa (considerato tra i tre più buoni del Giappone) e varie pietanze in pentola (nabe) a base di shottsuru, un salsa di pesce locale.
Meta molto popolare tra i turisti è la stazione termale di Nyuto Onsen, sorgente scoperta fortuitamente sulle montagne a est di Akita che, benché fruibile anche da chi è solo di passaggio, invita a trascorrere in un ryokan una notte di completo relax.
Nelle vicinanze si trova inoltre il lago di Tazawa, il più profondo del Giappone, che con le sue acque color zaffiro conferisce agli immediati dintorni un aspetto quasi mistico.
Degno di nota è anche il festival estivo di Kanto, uno dei tre più grandi della regione nordorientale del paese e la cui sola vista delle lanterne appese a pertiche di bambù di quindici metri che snodandosi lungo la via principale infondono un gran senso di bellezza ed energia.

Per viaggiare da Tokyo a AKITA

Tragitto 1

  • Aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda) → Aeroporto di Akita: Circa 1 ora e 5 minuti

Tragitto 2

  • Stazione JR di Tokyo → Stazione JR di Akita: Minimo 3 ore e 37 minuti con il treno ad alta velocità Akita Shinkansen

Tutti gli itinerari

  • TOHOKU × TOKYO
    Questo viaggio presenta una vasta ed eterogenea gamma di destinazioni di grande interesse turistico e storico, dai luoghi più iconici di Tokyo alle famose stazioni termali della regione di Tohoku, più a nord. Attrazioni vecchie e nuove come la TOKYO SKYTREE e il Tempio Sensoji, una crociera turistica a Matsushima e il Parco di Hirosaki per contemplare uno dei siti patrimonio nazionale più prestigiosi. Tutto questo con biglietti a corse illimitate per risparmiare sui trasporti e viaggiare in molte località a prezzi imbattibili.
  • TOHOKU × TOKYO
    Questo viaggio tutto incentrato sull’esperienza spirituale si sviluppa nella ricca natura alle porte di Tokyo e nella regione di Tohoku, con spunti sulla loro cultura e storia. Nella prima parte si rimarrà a Tokyo per salire sul Monte Takao e visitare alcuni templi buddisti e scintoisti, mentre la seconda si svolgerà nel dominio della fede e della storia della regione di Tohoku, nella parte nord-orientale del paese. Il viaggio dura ben 13 giorni, ma è un’opportunità da cogliere se ciò che si cerca è dare a mente e corpo l’auspicato riposo.
Vedi tutti gli itinerari

Luoghi vicini

Vedi tutti i destinazioni

Video in realtà virtuale a 360°

I festival di AKITA

Negozi di specialità locali

Vedi tutti i negozi

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

COPYRIGHT © TOHOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.

Back to Top