Anche Fukushima è circondata da una natura stupenda.
Per estensione è la terza provincia e comprende tre regioni dalle caratteristiche distintive: Aizu a ovest, avvolta da monti e resa celebre da eccellenti stazioni termali e piste da sci, Naka-dori della quale Koriyama è la città principale e, a est, Hama-dori, bagnata da un mare ricco e fantastico.
È altresì rinomata per i suoi paesaggi e i molti siti storici, tra questi Ouchi-juku, cittadina di posta di oltre trecento anni, e il castello di Tsuruga, entrambi ora favoriti anche dal turismo internazionale.
Pure il gruppo di laghi e bacini di formazione vulcanica Goshiki-numa offre uno spettacolo paesaggistico di tutto rispetto, rinomato soprattutto per via delle loro acque blu attribuite agli elementi più esoterici della natura.
E una volta in zona non è possibile ignorare piatti come il ramen di Kitakata a base di salsa di soia e brodo di ossa di maiale e le costine di maiale in salsa dolce servite in una scodella di riso guarnito con cavolo sminuzzato.
Per estensione è la terza provincia e comprende tre regioni dalle caratteristiche distintive: Aizu a ovest, avvolta da monti e resa celebre da eccellenti stazioni termali e piste da sci, Naka-dori della quale Koriyama è la città principale e, a est, Hama-dori, bagnata da un mare ricco e fantastico.
È altresì rinomata per i suoi paesaggi e i molti siti storici, tra questi Ouchi-juku, cittadina di posta di oltre trecento anni, e il castello di Tsuruga, entrambi ora favoriti anche dal turismo internazionale.
Pure il gruppo di laghi e bacini di formazione vulcanica Goshiki-numa offre uno spettacolo paesaggistico di tutto rispetto, rinomato soprattutto per via delle loro acque blu attribuite agli elementi più esoterici della natura.
E una volta in zona non è possibile ignorare piatti come il ramen di Kitakata a base di salsa di soia e brodo di ossa di maiale e le costine di maiale in salsa dolce servite in una scodella di riso guarnito con cavolo sminuzzato.
Per viaggiare da Tokyo a FUKUSHIMA
Tragitto 1
-
Stazione JR di Tokyo → Stazione di Fukushima: Circa 1 ora e 30 minuti con il treno ad alta velocità Tohoku Shinkansen
Tutti gli itinerari
-
TOHOKU × TOKYOIl sisma che nel 2011 ha colpito il Giappone orientale ha causato danni inimmaginabili agli abitanti della regione di Tohoku. Questo itinerario si sviluppa lungo la linea ferroviaria Joban partendo da alcuni punti di prevenzione disastri di Tokyo sino alle zone di Tohoku maggiormente colpite dal sisma. Ma prima d’intraprendere il viaggio, è utile farsi una cultura sulla prevenzione dei disastri naturali visitando alcuni luoghi di Tokyo sopravvissuti a gravi calamità e incendi, per poi dirigere verso le aree colpite dal sisma di Tohoku per constatare i progressi fatti nella ricostruzione e meglio comprendere la portata di quanto successo.
-
TOHOKU × TOKYOQuesto viaggio presenta una vasta ed eterogenea gamma di destinazioni di grande interesse turistico e storico, dai luoghi più iconici di Tokyo alle famose stazioni termali della regione di Tohoku, più a nord. Attrazioni vecchie e nuove come la TOKYO SKYTREE e il Tempio Sensoji, una crociera turistica a Matsushima e il Parco di Hirosaki per contemplare uno dei siti patrimonio nazionale più prestigiosi. Tutto questo con biglietti a corse illimitate per risparmiare sui trasporti e viaggiare in molte località a prezzi imbattibili.

Luoghi vicini
-
Katsudon con salsa ad Aizu
-
Realizzazione pratica di una lacca makie di Aizu
-
Via pedonale Nanukamachi-dori

Video in realtà virtuale a 360°
I festival di FUKUSHIMA
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi