We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

Sentiero Goshikinuma

Sentiero Goshikinuma_1
Sentiero Goshikinuma_2
Sentiero Goshikinuma_3
Sentiero Goshikinuma_4
Sentiero Goshikinuma_1 Sentiero Goshikinuma_2 Sentiero Goshikinuma_3 Sentiero Goshikinuma_4

©AFLO

Lungo 3,6 chilometri e percorribile in 1 ora e 10 minuti, questo sentiero è gradevole anche per le persone meno allenate. Conduce ai cinque tra laghi e laghetti di Goshikinuma, altresì noti come i "cinque acquitrini colorati", tra i quali spicca il lago Bishamon. La piccola differenza d'altitudine lo rende facile per tutti.

Indirizzo

Oaza Hibara, Kitashiobara-mura, Yama-gun, Fukushima

Accesso

Percorso 1

  • Dalla stazione di Inawashiro della Banetsu West Line prendere l'autobus Bandai Toto in direzione Kyukamura Hibara e dopo 25 minuti scendere alla fermata Goshikinuma Iriguchi.

Percorso 2

  • Uscire allo svincolo Inawashiro Bandai Kogen IC e percorrere per 25 minuti la statale 459. Lasciare la vettura in una delle apposite aree e ritornare con l'autobus. *Durante l'estate alle stazioni di Goshikinuma Iriguchi e di Urabandai Kogen partono regolarmente sia autobus che taxi.

Quando

Chiusura

Sito

http://www.urabandai-inf.com/enjoy/trekking/

Periodo migliore

Luglio, Agosto

Di particolare interesse

Benché ampio e facilmente accessibile, a causa delle pietre cadute e del fango causato dalla pioggia richiede una certa cautela, mentre sin verso la fine di aprile la neve residua può porre qualche difficoltà.

Luoghi vicini

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

Resoconti di viaggio

COPYRIGHT © TOHOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.

Back to Top