Sentiero Goshikinuma
©AFLO
Lungo 3,6 chilometri e percorribile in 1 ora e 10 minuti, questo sentiero è gradevole anche per le persone meno allenate. Conduce ai cinque tra laghi e laghetti di Goshikinuma, altresì noti come i "cinque acquitrini colorati", tra i quali spicca il lago Bishamon. La piccola differenza d'altitudine lo rende facile per tutti.
Indirizzo
- Oaza Hibara, Kitashiobara-mura, Yama-gun, Fukushima
Accesso
Percorso 1
- Dalla stazione di Inawashiro della Banetsu West Line prendere l'autobus Bandai Toto in direzione Kyukamura Hibara e dopo 25 minuti scendere alla fermata Goshikinuma Iriguchi.
Percorso 2
- Uscire allo svincolo Inawashiro Bandai Kogen IC e percorrere per 25 minuti la statale 459. Lasciare la vettura in una delle apposite aree e ritornare con l'autobus. *Durante l'estate alle stazioni di Goshikinuma Iriguchi e di Urabandai Kogen partono regolarmente sia autobus che taxi.
Quando
Chiusura
Periodo migliore
- Luglio, Agosto
Di particolare interesse
- Benché ampio e facilmente accessibile, a causa delle pietre cadute e del fango causato dalla pioggia richiede una certa cautela, mentre sin verso la fine di aprile la neve residua può porre qualche difficoltà.

Luoghi vicini
-
Castello di Komine-jo
-
Shiramizu Amida-do
-
Gli stagni Goshikinuma
-
Katsudon con salsa ad Aizu
-
Iwaki Marine Tower
-
Stazione di Aizu-Wakamatsu
-
Via pedonale Nanukamachi-dori
-
Parco tematico "Spa Resort Hawaiians"
-
Divertirsi sulla neve in primavera
-
WONDER FARM
-
Realizzazione pratica di una lacca makie di Aizu
-
Kitakata ramen (o asara, il ramen del mattino)
-
Lacche e oggetti artigianali e Kirinoko Ningyokan
-
A spasso per Kitakata
-
"Environmental Aquarium" di Fukushima
-
Monte Iimori
-
Iwaki la la mew
-
Tadami Line
-
Sazaedo
-
Vista panoramica n. 1 del ponte sul fiume Daiichi Tadami
-
Castello di Tsuruga
-
Higashiyama Onsen
-
Ciliegi piangenti lungo la vecchia strada ferrata della linea Nichu
-
Stazione di Koriyama
-
Ouchi-juku
-
Terme di Goshiki Onsen, Urabandai
-
Iwakishi Sekitan Kasekikan, Horuru (Museo del carbone e dei fossili di Iwaki)