We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

Gli stagni Goshikinuma

Gli stagni Goshikinuma_1
Gli stagni Goshikinuma_2
Gli stagni Goshikinuma_3
Gli stagni Goshikinuma_4
Gli stagni Goshikinuma_1 Gli stagni Goshikinuma_2 Gli stagni Goshikinuma_3 Gli stagni Goshikinuma_4

Altresì noti come “i cinque stagni colorati”, i Goshikinuma sono piccoli specchi d’acqua di varie dimensioni creati da un’esplosione di vapore del Monte Bandai. In effetti sono più di cinque, ma il nome generico deriva dalla gran varietà di colori con cui queste acquee appaiono a seconda del tempo, dell’angolazione e dalle sostanze vulcaniche presenti. Tra i 20-30 tipi, tra i più famosi sono quelli di Bishamonnuma, Rurinuma e Aonuma. Ad attraversarli è un sentiero panoramico che in circa 90 minuti permette di immergersi con tutti i sensi in un susseguirsi di scenari naturali di rara bellezza. L’area è aperta alle escursioni tutto l’anno, e benché in inverno si ricopra interamente di neve è fruibile senza problemi con apposite calzature.

Indirizzo

1093 - 1055 Aza Kengamine, Oaza Hibara, Kitashiobara-mura, Yama-gun, Fukushima

Accesso

Percorso 1

  • Dalla stazione di Inawashiro della linea ferroviaria JR Banetsu Ovest prendere l’autobus Bandai Toto per Kyukamura Hibara, e dopo 25 minuti scendere a Goshikinuma Iriguchi. Proseguire quindi a piedi per 5 minuti.

Percorso 2

  • Circa 25 minuti in auto dallo svincolo Inawashiro Bandai Kogen dell’autostrada Banetsu.

Quando

Chiusura

Sito

https://www.urabandai-inf.com/en/

Periodo migliore

Tutto l'anno

Di particolare interesse

Notizie sul sentiero degli stagni Goshikinuma
・ Benché prevalentemente piatto, lungo il sentiero s’incontrano alcuni tratti in salita o discesa e a causa dei massi sparsi e del fango creato dalla pioggia si consiglia una certa cautela.
・ Non vi sono servizi igienici né di distributori automatici. I servizi igienici si trovano però al centro d'informazioni turistiche di Urabandai e all’Urabandai Bussankan e, sempre presso quest’ultimo, i distributori automatici. Si consiglia perciò di fare rifornimento qui prima d’incamminarsi verso gli stagni.

Luoghi vicini

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

Resoconti di viaggio

COPYRIGHT © TOHOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.

Back to Top