We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

YAMAGATA

La regione di Yamagata è rinomata soprattutto per i suoi monti, le stazioni termali, il riso e la frutta.
Tra le località termali più popolari spiccano Zao Onsen, anche chiamata bijin-no-yu (l'acqua della bellezza), Atsumi Onsen e Yunohama Onsen.
Non a caso definita "il frutteto del Giappone", Yamagata vanta in particolar modo pere, pesche, meloni e le ciliege sakurambo, dette anche "i gioielli rossi", mentre del riso locale sono particolarmente apprezzate le varietà Tsuya Hime e Yukiwakamaru. La cultura risicola della regione spiega altresì l'eccellenza del suo sakè che gode di un'ottima reputazione anche a livello internazionale.
Per chi è in cerca di pace, il tempio buddista di Risshaku-ji a Yamadera, il Monte Haguro con il famoso sentiero di gradini di pietra costeggiato da cedri di oltre trecento anni e la pagoda da cinque piani — designata tesoro nazionale — sono destinazioni d'obbligo.
Parimenti da vedere in inverno è il paesaggio formato dalla morbida brina detta juhyo che dopo le forti nevicate contribuisce a trasformare gli alberi in "mostri di neve" del tutto unici e spettacolari.

Per viaggiare da Tokyo a YAMAGATA

Tragitto 1

  • Aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda) → Aeroporto di Yamagata: Circa 1 ora

Tragitto 2

  • Stazione JR di Tokyo → Stazione di Yamagata: Circa 2 ore e 30 minuti con il treno ad alta velocità Yamagata Shinkansen

Tutti gli itinerari

  • TOHOKU × TOKYO
    Questo viaggio tutto incentrato sull’esperienza spirituale si sviluppa nella ricca natura alle porte di Tokyo e nella regione di Tohoku, con spunti sulla loro cultura e storia. Nella prima parte si rimarrà a Tokyo per salire sul Monte Takao e visitare alcuni templi buddisti e scintoisti, mentre la seconda si svolgerà nel dominio della fede e della storia della regione di Tohoku, nella parte nord-orientale del paese. Il viaggio dura ben 13 giorni, ma è un’opportunità da cogliere se ciò che si cerca è dare a mente e corpo l’auspicato riposo.
  • YAMAGATA × TOKYO
    Questo è una sorta di fantastico itinerario a sfondo più spirituale che da uno dei più vecchi e tradizionali centri di Tokyo - il quartiere Sugamo così traboccante di carattere e umanità - in un attimo trasporta nella cultura più periferica di Shonai, incantevole luogo di fede e deliziosa cucina locale.
Vedi tutti gli itinerari

Luoghi vicini

Vedi tutti i destinazioni

Video in realtà virtuale a 360°

Vedi tutti i video

I festival di YAMAGATA

Negozi di specialità locali

Vedi tutti i negozi

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

COPYRIGHT © TOHOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.

Back to Top